lat: 45.8488866, lon: 10.1212781
| Key | Value | 
| description | Il toponimo deriva etimologicamente per composizione di "rondine" e "nera", tuttavia gli uccelli che ogni primavera-estate popolano i cieli di Rondinera appartengono alla specie dei rondoni (Apus apus), non a quella delle rondini (Hirundo rustica); | 
| description:en:1 | The toponym derives etymologically by composition of "rondine" (swallow) and "nera" (black), and literally translates into English as "Blackswallow", however the birds which every spring-summer populate the skies of Rondinera pertain to the species | 
| description:en:2 | of common swifts (Apus apus), not to that of swallows (Hirundo rustica); | 
| description:en:3 | another species common in the summer period is that of the Italian sparrow (Passer italiae). | 
| description:it:1 | Il toponimo deriva etimologicamente per composizione di "rondine" e "nera", tuttavia gli uccelli che ogni primavera-estate popolano i cieli di Rondinera appartengono alla specie dei rondoni (Apus apus), non a quella delle rondini (Hirundo rustica); | 
| description:it:2 | un'altra specie comune nel periodo estivo รจ quella del passero italiano (Passer italiae). | 
| place | village |